Novità Dalla letteratura

Novita’ dalla letteratura – dott. Giuseppe Trisolino

L'anticoagulante orale diretto è un'opzione migliore del warfarin per la prevenzione secondaria nei pazienti più anziani con fibrillazione atriale dopo ictus ischemico Dr. Giuseppe Trisolino, Specialista in Cardiologia dott. Giuseppe Trisolino Segretario Regionale...

Leggi tutto

NOVITA’ DALLA LETTERATURA – A cura dr. G. Trisolino

La terapia antipertensiva e il ritmo circadiano Dr. Giuseppe Trisolino, Specialista in Cardiologia - Segretario Regionale ANCE, Emilia-Romagna Il trattamento più efficace e personalizzato dell'ipertensione arteriosa e la prevenzione delle malattie cardiovascolari...

Leggi tutto

NOVITA’ DALLA LETTERATURA – A cura dr. G. Trisolino

Parigi, ESC 2019: Linee Guida per le dislipidemie  Dott.ssa Liuba Fusco, Specialista in Cardiologia (Bologna); Dott.ssa Anna Pontarin, Specializzanda di Geriatria presso l’Università di Padova   A pochi anni di distanza dalle precedenti indicazioni, di recente...

Leggi tutto

Coffee drinking and mortality in 10 europeans countries

Coffee Drinking and Mortality in 10 European Countries: A Multinational Cohort Study. “ dottore, quanti caffè posso bere al giorno ?” Il caffè è tra le bevande più comunemente consumate e nel mondo ogni giorno si bevono oltre due miliardi di tazze. I medici ne...

Leggi tutto

Somministrazione Statine

  L’obiettivo terapeutico migliore dovrebbe stabilire i criteri cronologici ottimali di un intervento farmacologico. Seguendo l’attività biologica delle cellule precisi ritmi circadiani, esistono ore del giorno più o meno idonee alla somministrazione di...

Leggi tutto

Studio SMILE 4

Nel studio SMILE-4 (Clin. Cardiol. 35, 7, 416-423, 2012), studio multicentrico europeo randomizzato in doppio cieco per gruppi paralleli, era stata confrontata l’efficacia e la sicurezza di due ACE-inibitori, zofenopril (60 mg/die) e ramipril (10 mg/die) in...

Leggi tutto